top of page
alberto-castillo-q-mx4mSkK9zeo-unsplash.jpg
Andrea-Tagliabue-logo.png

Le Ultime Notizie del Settore Immobiliare

Posso affittare il mio posto auto condominiale se non lo utilizzo?

Immagine del redattore: Andrea Tagliabue - Consulenza Immobiliare Su MisuraAndrea Tagliabue - Consulenza Immobiliare Su Misura

Le regole da conoscere per affittare a terzi un posto auto in condominio che non stai utilizzando: cosa dice la legge.



Vivi in centro e l’auto non ti serve ma hai un posto auto nel condominio che non usa nessuno. Oppure preferisci parcheggiare l’auto in garage e il posto auto in cortile resta vuoto. È possibile affittare il posto auto a una persona che non abita nel condominio? Scopriamo cosa dice la normativa in proposito.


Le regole per l’uso paritario del bene comune


Lo spazio che normalmente si destina all’uso parcheggio, con l’assegnazione dei posti auto, rientra tra le parti comuni del condominio che tutti possono utilizzare a patto che sussistano le condizioni di parità.

La regola base è che ogni abitante dell’edificio può servirsi degli spazi comuni purché la destinazione non venga alterata e che tutti gli altri condomini possano servirsene allo stesso modo. Per esempio, se il cortile garantisce luce e accesso alle abitazioni, il parcheggio non può limitare questi diritti.

Posto che lo spazio per il parcheggio esiste, il condominio può stabilire come servirsene adottando tre soluzioni possibili:

  • l’uso simultaneo, quando tutti i condomini hanno pari accesso a un posto auto

  • l’uso turnario, se lo spazio non è sufficiente per tutti ed è necessario alternarsi

  • l’uso indiretto, nel caso in cui se ne ceda l’uso a terzi


La delibera dell’assemblea


Se il condominio non prevede il divieto di cedere l’uso del posto auto a terzi, è possibile per un condomino richiedere la possibilità di affittarlo ad altri ma solo previa decisione dell’assemblea di condominio con la maggioranza legale.


La decisione della Suprema Corte


La Suprema Corte ha stabilito che, se non è possibile l’uso diretto del parcheggio per tutti i condomini contemporaneamente, allora l’assemblea di condominio può decidere di acconsentire all’uso indiretto dello spazio comune, ma solo in via sussidiaria e con delibera a maggioranza legale. Non è prevista in questo caso l’unanimità, basta dunque la semplice maggioranza legalmente prescritta.


È sempre l’assemblea che decide


Il singolo condomino non può in alcun caso decidere autonomamente che uso fare del suo posto auto, neanche quando tutti i condomini ne hanno uno. È sempre l’assemblea che deve deliberare, a maggioranza legale, l’autorizzazione ad assegnare i posti auto in locazione a terzi.

È ancora l’assemblea a stabilire se i posti auto possono essere usati a rotazione o se concederli in uso indiretto a terzi. Ma se l’assemblea ha deliberato che i posti auto devono essere in uso esclusivo ai condomini, nessun abitante della casa può cedere il proprio spazio.


Usare il posto auto in via esclusiva


Essendo parte di un bene comune, un condomino non può lasciare l’auto parcheggiata per lunghi periodi nel cortile perché equivale a manifestare la volontà di appropriarsi in via esclusiva di uno spazio destinato all’uso collettivo. Vale lo stesso se il posto auto è concesso a terzi, con o senza autorizzazione assembleare.

 
 
 

Comments


bottom of page